AFFACCIATA NEL MIO TEMPO

Appunti dopo la visita alla mostra di Eliasson “Nel tuo tempo

Arrivi nel grande palazzo e all’istante i tuoi sensi entrano in gioco.

Ti specchi nella grande vetrata che altro non è che luce riflessa e scopri, con un po’ di sconcerto, di non essere una, ma tante.

Puoi scegliere adesso quale parte di te vuoi mostrare, simulando dietro grandi finestre questo o quel personaggio: dall’altro lato appari soltanto una grigia figura che cerca di esprimersi a gesti, che ancora non riesce a parlare, ma i colori potenti delle vaste aperture piene di luce, ti invitano a offrirti, superando barriere assai fragili, attraverso cui le parole non servono per dialogare.

L’azzurro ed il giallo ti spingono oltre posticce inferriate; perdi del tutto l’orientamento, ti ritrovi in un mondo al rovescio dove alieni ti sfiorano sopra al soffitto, trapassi la porta camminando sulla cornice più in alto e non credi a te stessa.

Vorresti fuggire, nasconderti, ma uno specchio speciale ti cerca, ti trova, ti mostra la sua esuberanza col giallo che emana. Tu ti confronti con lui e scopri stupita di essere ancora un grigio individuo che ha molti dubbi su cosa sia veramente la vita.

Fuggi veloce da quel limbo inquietante ed è così che diventi bersaglio di una pioggia dal colore assordante.

Arrivi finalmente in un luogo dove ti senti salvata: la luce qui è imprigionata in due forme: una sfera ed una piramide tronca: le osservi, le tocchi e ti senti impregnata di nuovo vigore.

Adesso ti trovi strapiena di luce, sei pronta al battesimo siderale, immergi il tuo corpo in una fresca cascata di luce che ti fa rilassare.

Finalmente sei pronta per nuove avventure, forme e colori inizieranno con te nuovi giochi, ti troverai a dialogare con mille tinte opache o brillanti  e ad incontrare una nuova te stessa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: