Ad un tratto si fece silenzio e nel teatro la luce si spense. Sul palco l’occhio accecante del faro si concentrò sull’insolito soggetto. Due mani ossute, callose, pretesero altere, attenzione da parte di tutti. E appena ciascuno si fu concentrato, le singolari attrici diedero inizio al monologo. -Venite a noi signore e signori e ascoltate…Continua a leggere “VA IN SCENA IL TALENTO”
Archivi della categoria: PERSONE
NONNA PALMIRA
Il giornale per il quale lavoro fu fondato subito dopo la guerra, quando ancora il grande sacrificio della Resistenza riviveva in tanti, scaldandone i cuori e alimentando quella fratellanza laica che adesso purtroppo si va pian piano affievolendo. Qui in redazione, siamo quasi tutte donne, unite fin dagli ormai lontani e valorosi giorni della lottaContinua a leggere “NONNA PALMIRA”
DONNE IN EQUILIBRIO
fra gli anni ’50 e ’60 FUNAMBOLA Accidenti, non ho mai il tempo per finire di leggere il mio romanzo preferito su Grand Hotel! Sono appena tornata dalla fabbrica ed eccomi pronta in cucina, col grembiule allacciato, a preparare la cena. Sarà, ma forse era meglio una volta, con quella vita calma e tranquilla fraContinua a leggere “DONNE IN EQUILIBRIO”
IL TEMPO DELLE NOCI NELL’ANTICA ROMA
FAUSTINO Compagni, compagni, guardate cosa ho portato! Oggi nel campo hanno fatto la bacchiatura e in terra era pieno di noci! Giochiamo? Il piccolo Faustino correva felice incontro ai coetanei; era un bambino paffuto, dalle forme dolcemente rotonde. Indossava una corta vestina di lana leggera allacciata sopra la spalla. Al collo aveva attaccata tramite unaContinua a leggere “IL TEMPO DELLE NOCI NELL’ANTICA ROMA”
Il più colorato di tutti: storie di banchi e venditori speciali
IL MERCIAIO DELLE CURE E’ la colonna sonora del Mercato delle Cure; quella presenza invadente, ma al contempo invitante, si conferma ogni giorno attraverso i toni stonati da tenore mancato. Ogni tanto dal banco dell’uomo si sente levarsi alto un richiamo – Donne venite, ce l’ho di puro cotone, toccate, toccate è la merce piùContinua a leggere “Il più colorato di tutti: storie di banchi e venditori speciali”
Cercando il bandolo di sé
L’OSSERVAZIONE DELL’’OPERA DI JENNY SAVILLE RIPORTA ALLA MENTE LA VITA DI UNA DONNA VISSUTA FRA IL 1908 E IL 1942. FU SCRITTRICE, GIORNALISTA, FOTOGRAFA. DI RICCA FAMIGLIA SVIZZERA, RINUNCIO’ A TUTTE LE COMODITA’ PER ANDARE ALLA RICERCA DI SE’ STESSA , AFFRONTANDO CONTINUI DISAGI E INCOMPRENSIONI. La ragazza era nata a Zurigo da una famigliaContinua a leggere “Cercando il bandolo di sé”
RICORDI D’INFANZIA
LA DONNINA DI BURRO (La Galarducci) La donnina di burro ha una pelle morbida e liscia che si oppone ad ogni tipo di ruga. Occhi piccoli, scuri e rotondi come capocchie di spillo saldamente appuntati dentro il roseo cuscino di tenera pelle. La guancia rotonda ricade celando un accenno di collo più simile a quelleContinua a leggere “RICORDI D’INFANZIA”
La cecità interiore spesso è silente , subdola, ce l’hai ma non lo sai. Poi, quando per un caso della vita guardi il mondo da un’altra angolazione, guarisce in un istante, svelandoti tutto il bello e il buono che da sempre ti circonda ma che non conoscevi.
CECITA’ GUARITA Lo aveva incontrato nella bottega del fornaio del paese. Quegli occhi scurissimi brillavano tanto che accecavano chi li incrociava anche solo per un attimo mentre si spostavano agilmente all’interno delle due piccole fessure allungate scavate nel giovane volto. Il figlio del fornaio aveva capelli corvini folti e mossi che incorniciavano ammorbidendolo, un voltoContinua a leggere “La cecità interiore spesso è silente , subdola, ce l’hai ma non lo sai. Poi, quando per un caso della vita guardi il mondo da un’altra angolazione, guarisce in un istante, svelandoti tutto il bello e il buono che da sempre ti circonda ma che non conoscevi.”
DIETRO UNA MASCHERA
INSEGUENDO UN SOGNO Aveva vissuto in quel piccolo paese di provincia del Centro Italia fin dalla nascita; lì aveva frequentato la scuola dell’obbligo, lì aveva incontrato le prime amicizie e i primi amori… I suoi genitori erano i proprietari idi una graziosa villetta monofamiliare un po’ distaccata dalle altre abitazioni condominiali, circondata da un grandeContinua a leggere “DIETRO UNA MASCHERA”
MARIO SCRIVE…
Ci incontrammo in un freddo pomeriggio invernale presso la cioccolateria Rivoire di piazza Signoria. Incrociammo appena lo sguardo attraverso il vapore denso delle rispettive tazze di cioccolata calda, il tempo di sorbire quella bevanda dolce e dal profumo avvolgente era stato sufficiente per definire vicendevolmente chi avevamo davanti. Dopo pochi minuti uscimmo entrambi dal localeContinua a leggere “MARIO SCRIVE…”