Cent’anni di una famiglia fiesolana
Archivi della categoria: AVVENIMENTI
DONNE 2022
SCRITTURA E NON SOLO
LA BOTTIGLIETTA ROSSA
Settimana Santa. La Pasqua era annunciata dai consueti odori rassicuranti che si riproponevano ciclicamente. Il pungente profumo della cera rossa per pavimenti duettava con quello del fresco sapone di Marsiglia, finalmente libero di espandersi per tutta la casa adesso che i centrini ricamati a mano erano usciti dall’armadio facendo così bella mostra di sé sulContinua a leggere “LA BOTTIGLIETTA ROSSA”
In tempo di pandemia
Vai al racconto nella sezione FANTASIA
La tregua di Mira
Il mio nome è Mira, sono nata a Sarajevo, vivo in Italia da quasi 30 anni. La mia città è sempre stata bellissima: allungata ai piedi delle Alpi Dinariche, fra colline dolcissime dove si snodano stradine labirintiche e irrigata dal piccolo Miljacka, l’affluente del più famoso e grande Bosna; il mite Miljacka, sempre docilmente nelContinua a leggere “La tregua di Mira”
8 MARZO 2021
LA BELLEZZA RITROVATA
Firenze – Primavera 1938 Pasqua è vicina, come lasciano intuire le vetrine dei negozi che espongono i simboli del salvifico sacrificio di Cristo e della sua resurrezione, come testimonia quest’aria tiepida che invita alle prime passeggiate la sera, lungo il corso dell’Arno, alla luce chiara dei lumi a gas, schierati dritti come soldati al passaggioContinua a leggere “LA BELLEZZA RITROVATA”
FACCIAMO BRILLARE UN CIELO DI STELLE
C’è un punto sulla Terra dove le stelle non brillano più; sono state rubate una ad una da un Lucifero folle che ha voluto cucirle su braccia innocenti. Quante sono le stelle rubate in quel 16 ottobre 1943! Quante sono le braccia levate a quel cielo ormai privo di luce! MEDITA! Non otto, non cento,Continua a leggere “FACCIAMO BRILLARE UN CIELO DI STELLE”
LA FATICA DEL RITORNO
…Non sembrava vero, non pareva possibile: ero di nuovo a casa, nella mia amata città, Prato. Finalmente! Finalmente! Ma perché tutti mi voltavano le spalle? Perché se dicevo quel nome, “Ebensee”, tutti scappavano? Me ne ero andato un giorno da quei luoghi, per la soffiata viscida di un italiano come me, però con le stellette.Continua a leggere “LA FATICA DEL RITORNO”